Un Pomeriggio al Paludo: una giornata all’insegna della natura e della cultura

Il Comune di Calosso, la Pro Loco di Calosso, l’Associazione Amici di Calosso e Costigliole Cultura organizzano una domenica pomeriggio dedicata agli amanti della natura e della cultura. Domenica 16 giugno è in programma infatti “Un pomeriggio al Paludo”, che unisce camminate e narrazioni, con lo scopo di celebrare la bellezza dell’ambiente naturale che ci circonda e coniugare insieme memoria e futuro.

Sono previste escursioni su due percorsi. Il percorso A è per i più intrepidi, il percorso B per chi vuole fare meno strada. Si può partire anche da Costigliole d’Asti. Ecco tutti i dettagli con orari.
Percorso A per i più intrepidi:
Ore 16:00: Ritrovo a San Bovo di Calosso per un’escursione lungo la Valle Fausano fino alla località Cascinotto di Agliano Terme.
Percorso B per i meno intrepidi:
Ore 17:00: Ritrovo presso la località Cascinotto e incontro con il gruppo proveniente da San Bovo, proseguendo a piedi fino al Laghetto Sant’Agnese.
Per chi parte da Costigliole:
Ritrovo e partenza alle ore 16:00.

Alle 18:00 è previsto il momento culturale con “Storie Selvatiche”, due racconti di Lorenza Zambon, a seguire si concluderà con una gustosa merenda sinoira preparata dalla Pro Loco di Calosso, al costo di 10 €.
Un ringraziamento particolare ai signori Dario e Sergio Cocito, proprietari del Lago Sant’Agnese, per la loro gentile ospitalità.” commentano gli organizzatori.

eventi calosso