Festeggiamenti per il decennale del riconoscimento dell’Unesco a Canelli rinviati a venerdì 28 giugno

A causa del maltempo, sabato scorso Canelli ha dovuto sospendere i festeggiamenti per il decimo anniversario del riconoscimento dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato come 50° sito UNESCO italiano. L’evento è stato rinviato a venerdì 28 giugno.
La festa si svolgerà nella splendida cornice di piazza Cavour, all’ombra dello storico platano. Le celebrazioni inizieranno alle 19.00 con una diretta speciale su Radio Vega. Durante questa trasmissione, alcuni storici protagonisti che hanno contribuito alla nascita del sito UNESCO condivideranno le loro storie.

Come ogni compleanno che si rispetti, non mancherà il tradizionale taglio della torta, previsto per le 21.15. A seguire, alle 22.30, il cielo di Canelli sarà illuminato da uno spettacolo pirotecnico.
La serata sarà anche un’occasione per gustare due eccellenze vinicole del territorio: l’Asti Spumante DOCG e il Canelli DOCG Moscato, accompagnati dalla tipica torta di nocciole. Inoltre, i bar di Canelli parteciperanno all’evento, portando in piazza una selezione di bevande e cocktail per tutti i gusti. Il tutto sarà animato dal DJ set di Radio Vega, che garantirà un’atmosfera di festa fino a tarda notte.
L’amministrazione neoeletta invita tutti a partecipare per condividere un momento di gioia e celebrazione, rendendo omaggio a un traguardo significativo per la comunità e per il patrimonio culturale italiano.

Durante la giornata di sabato scorso, 22 giugno, è stata comunque mantenuta la visita gratuita riservata ai canellesi alle storiche Cattedrali Sotterranee delle Cantine Bosca, Contratto, Coppo e Gancia. L’iniziativa ha riscosso da subito grande successo, al punto che in pochi giorni i posti disponibili sono stati prenotati e, di loro iniziativa, alcune Cantine hanno aggiunto un ulteriore turno di visite per i canellesi. L’Amministrazione comunale coglie l’occasione per rinnovare i suoi ringraziamenti alle proprietà delle Cantine Storiche, per la disponibilità e generosità dimostrate.

canelli unesco