Canelli pronta ad accogliere il Tour de France, gli orari di chiusura delle strade

Tutto pronto a Canelli per il Tour de France, che lunedì 1 luglio attraverserà le strade della patria dello Spumante e del Moscato.
La città, che quest’anno festeggia il decennale della proclamazione a territorio UNESCO, si tingerà di giallo per accogliere al meglio il passaggio dei numerosi ciclisti in gara.

Svariate le installazioni che decoreranno la città. Nel giardino comunale è già stata posizionata una grande scultura in acciaio, ideata dal Maestro orafo Franco Zavattaro, che simboleggia la metamorfosi di un grappolo d’uva in un ciclista; la testa, il corpo e le ruote della bici sono acini, mentre il manubrio è raffigurato da tralci di vite. Vi sarà poi una grande forma a sorpresa che, adagiata sul prato dello Stadio Comunale Piero Sardi, sarà visibile dall’alto. Sulla rotonda tra C.so Libertà e Viale Risorgimento un dipinto a tema Tour dal titolo ‘Canellitudine’, realizzato dagli artisti Piergiorgio Viglietti con la figlia Silvia e Teo Ferrero, della Compagnia dei Pittori. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Pedale Canellese saluterà il Tour rallegrando il ponte di C.so Libertà con i suoi mini ciclisti vestiti in giallo, un arco gonfiabile con il logo dell’Associazione e due grandi grappoloni di uva fatti con palloncini gialli, a simboleggiare il Moscato d’Asti.

Durante l’evento verranno distribuiti numerosi gadgets, offerti dalla Regione Piemonte e distribuiti dai bambini e ragazzi canellesi.

Il percorso si snoderà da Calamandrana verso Via O. Riccadonna, C.so Libertà e infine Viale Risorgimento, uscendo poi da Canelli in direzione Santo Stefano Belbo.
Dalle ore 9.00 sarà vietata la sosta su Via Ottavio Riccadonna, C.so Libertà e Viale Risorgimento, con divieto di transito dalle ore 11.30 a fine manifestazione. Il passaggio della corsa è previsto a partire dalle 14.30. La riapertura al transito avverrà approssimativamente alle ore 15.30, salvo diversa indicazione della scorta di polizia stradale.

Per omaggiare il passaggio del Tour de France, l’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a indossare una maglietta gialla durante la giornata di lunedì.