Asti, conclusa l’attivazione delle telecamere di videosorveglianza dei cimiteri frazionali

Si sta concludendo l’attivazione delle telecamere del LOTTO 1 dei cimiteri Frazionali, composto dai cinque cimiteri di: Castiglione, Valleandona, San Marzanotto, Variglie e Quarto.

Per l’acquisto e l’installazione, si è usufruito della convenzione CONSIP SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA 2 – LOTTO 2 – CIG CONVENZIONE 7739427932 e pertanto stato è possibile procedere all’affidamento senza gara d’appalto, ai sensi di quanto disposto dall’art. 50, comma 1 lettera b del D.lgs.36/2023.

Su tutti i cimiteri sono state installate due telecamere bullet compatte di tipo avanzato, con risoluzione 8MP, con l’algoritmo avanzato di apprendimento profondo, con funzioni intelligenti, come la protezione perimetrale e rilevamento intelligente del movimento.
Con la tecnologia starlight, questa serie fornisce un migliore effetto di immagine in condizioni di scarsa illuminazione.

Gli impianti di videosorveglianza sono finalizzati alla prevenzione ed eventuale raccolta di mezzi di prova in ordine alla tutela di persone e beni rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, abusi, danneggiamenti, atti di vandalismo, ai danni della cosa pubblica.

Le aree di ripresa sono state selezionate in base alla morfologia delle strutture cimiteriali, in modo tale da poter riprendere le strade di accesso con i veicoli, i parcheggi e le aree d’ingresso, mentre l’interno degli stessi, per privacy non è stato contemplato.

Attualmente i cimiteri di Castiglione, Vallleandona, San Marzanotto e Variglie sono collegati attraverso l’infrastruttura di rete della Videosorveglianza Cittadina, con accesso diretto in tempo reale alle immagini e alle registrazioni da parte delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Questura e Polizia Municipale).

A breve, nella Videosorveglianza Cittadina, sarà integrato anche il cimitero di Quarto, in quanto si rende necessario l’utilizzo di una terza infrastruttura di rete che, presumibilmente, entrerà in funzione nei primi giorni di luglio.

A tal proposito il Consigliere Delegato Piero Ferrero ha dichiarato: “La richiesta delle telecamere è una richiesta che parte da lontano ed è stata più volte sollecitata dai visitatori dei cimiteri. Poiché i cimiteri extraurbani sono 15, si è predisposto un crono programma che prevede l’installazione delle telecamere nell’arco di tre anni per non gravare sulle risorse del sistema di videosorveglianza destinato alla città.
In particolare nel 2023 si è intervenuti su Vallandona, San Marzanotto, Variglie, Quarto e Castiglione. Nel 2024 gli interventi saranno effettuati a Portacomaro Stazione, Revignano, Montemarzo, Mombarone e Serravalle e nel 2025 a Valletanaro, Valenzani, Casabianca e Montegrosso-Cinaglio”.

Il Sindaco Maurizio Rasero aggiunge: “Come ricordato dal consigliere delegato, nell’arco di tre anni tutti i parcheggi e le entrate principali dei cimiteri verranno dotati di telecamere per contrastare atti vandalici, furti e comportamenti illeciti che in questi anni purtroppo ci sono stati più volte segnalati dai cittadini. Le telecamere in dotazione sono di nuova generazione e quindi in grado di registrare il numero di targa dei mezzi, il viso delle persone in transito e sono collegate con la centrale operativa delle forze dell’ordine. Anche questo intervento testimonia l’attenzione di questa Amministrazione per i cimiteri e per le frazioni”.