Tigliole riparte dalla promozione del territorio valorizzando le sue eccellenze

Sabato scorso, il Comune di Tigliole ha ufficialmente dato il via a una nuova era sotto la guida del riconfermato Sindaco Daniele Basso, al suo secondo mandato, con l’insediamento avvenuto presso la Sala Consiliare del Palazzo del Municipio. La nuova amministrazione non ha perso tempo e ha subito messo in primo piano la valorizzazione del patrimonio locale con un evento culturale significativo, che ha avuto luogo domenica 23 giugno presso il Centro Incontri di Tigliole.

L’occasione è stata la presentazione del periodico “Il Mio Comune”, una pubblicazione interamente dedicata a Tigliole e realizzata da Team Service di Asti. Il volume rappresenta una vera e propria vetrina per le eccellenze economiche e turistiche del territorio, dalle aziende locali alle strutture ricettive che sono il vanto del paese.

Tigliole

La sala del Municipio era gremita di cittadini intervenuti con interesse e curiosità all’incontro che ha visto la presenza della giornalista Cinzia Trenchi, che ha curato la pubblicazione, e l’editore Alberto Viarengo, accolti dal sindaco Basso.
Tra gli ospiti d’onore, tre figure di spicco che hanno portato alto il nome di Tigliole in ambito provinciale, regionale e nazionale e di cui si parla nel volume: Pino Goria, Maria Teresa Armosino e Angela Motta. Il pubblico ha potuto ascoltare anche Renato Goria, un’altra personalità che ha dato un contributo significativo all’economia locale.

Tigliole
Angela Motta

armosino tigliole
Maria Teresa Armosino

Il pomeriggio ha rispecchiato perfettamente lo spirito di Tigliole, un comune che guarda al futuro con fiducia puntando sulla promozione del suo territorio e delle sue eccellenze. L’interesse e la partecipazione del pubblico ha evidenziato quanto Tigliole sia attrattiva: anche in questo primo scorcio d’estate, pur condizionato da un clima spesso autunnale, confermando il suo appeal come destinazione turistica.

Tigliole
Renato e Pino Goria

La nuova “era” dell’amministrazione guidata da Daniele Basso riparte dunque con entusiasmo, rafforzata dal suo patrimonio culturale ed economico, pronta a brillare come esempio di eccellenza locale.