Asti, spostato al Teatro Alfieri il weekend di Scintille

Più informazioni su

Causa previsto maltempo, entrambe le serate del Premio Scintille al Festival AstiTeatro di sabato 22 e domenica 23 giugno si terranno al Teatro Alfieri di Asti a partire dalle 21.30. Ogni compagnia in gara presenterà il proprio spettacolo di 20 minuti una sola volta, seguito da un breve incontro con il pubblico a sipario chiuso per permettere alla compagnia successiva di prepararsi, mantenendo intatto lo spirito del concorso.

Queste le compagnie in gara (non in ordine di apparizione):

Sabato 22 giugno

“Il grande nulla”
Studio Mira (Svizzera)
In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dei campi di concentramento, un
progetto che esplora l’argomento della Shoah dalla prospettiva delle nuove
generazioni.

“Capelli – M. si desta un mattino da sogni inquieti”
Collettivo Sante di Lana (Lazio)
M. si ritrova nel suo letto, trasformata in una donna vittima di uno stupro. La vittima porta il nome di una Santa, ma fa presto a diventare carnefice…

“Alfons(in)a”
Generazione P (Lazio)
La storia di Alfonsa Rosa Maria Morini (1891-1959) e della sua incredibile ascesa nel mondo del ciclismo professionistico.

“DOCG”
Cercamond (Campania)
Maggio 2023: il vino rosso Le Chateau Colombier vince la medaglia d’oro del Gilbert & Gaillard International Wine Competition, coronando a tutti gli effetti il sogno di un’azienda nata dal basso. Ma in realtà questo vino non esiste…

Domenica 23 giugno

“Gassa d’amante”
Labirion (Lazio)
Uno spazio vuoto, cosmico. Onde di placido mare in lontananza. Due stelle, confuse dalle orbite, tracciano coordinate di presenti indeterminati. Una donna porta sulle spalle il peso del tempo che fu e che sarà. Due pescatori, al sicuro su di un pontile, attendono un sogno…

“La sedia di Blanche sulla luna”
Compagnia Pappagalli in trappola (Piemonte)
Ispirato a Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams, dove i personaggi agiscono spinti dal desiderio di continuare a vivere nella loro storia, nel loro racconto, nel loro film personale, e questo sforzo di stare nel proprio mondo li rende estremamente fragili.

“Giusti?”
Teatro dell’Osso ETS e Teatro TRAM (Campania)
Un’organizzazione rivoltosa organizza un attentato alla vita del capo di stato. Nel
momento decisivo non se la sentono di lanciare la bomba perché insieme alla vittima ci
sono i suoi nipotini. Da qui il caso di coscienza entra in scena con tutta la sua urgenza…

“Playground”
Compagnia PuntoTeatroStudio (Lombardia)
Terreno del gioco. Un luogo isolato ma relazionale, con delle regole e dei confini, una piccola isola, un terreno di incontro, di scontro, in un modo sempre nuovo, sempre più ampio, pericoloso…

Ingresso libero. Il programma completo di AstiTeatro 46 è disponibile su www.astiteatro.it

Più informazioni su